
La dieta digitale dei sette giorni
La dieta digitale dei sette giorni è un libro che propone per la prima volta un metodo per capire se “sei tu ad usare lo smartphone oppure è lui ad usare te”.
L’ho ideata e realizzata applicando con successo i Sistemi Motivazionali Interpersonali. Un approccio interdisciplinare che ha portato a un protocollo utile per evidenziare le motivazioni che caratterizzano la dipendenza tra uomo e smartphone.
La dieta digitale dei sette giorni è un trattamento per sapere quanto una persona possa essere in accudimento rispetto alle notifiche, alla geolocalizzazione, ai social media, alla posta elettronica, ed altro ancora.
Una guida pragmatica per tutti coloro che presto o tardi potrebbero appartenere alla nuova generazione di Hikikomori digitali. Ha basi scientifiche ma è leggibile da chiunque.
Il preambolo del libro è curato dal Prof. Emanuele Carpanzano, Direttore del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, mentre l’antefatto porta la firma di Ilario Lodi, Direttore di Pro Juventute Ticino.
ISBN: 9788894416404
Edito da SEB Casa Editrice SA di Chiasso, Svizzera. Data di pubblicazione 16 Gennaio 2019. Formato 16×16 cm; 112 pagine; copertina rigida opaca, con segnalibro e verniciatura UV con riserva. Vignetta di Diego Pasquino.
La dieta digitale è un marchio registrato.
Presentazione del libro
Alcune immagini della presentazione ufficiale tenuta presso l’Auditorium di Bellinzona alla presenza di Ilario Lodi, Direttore di Pro Juventute Ticino e Paolo Riva, giornalista della Radiotelevisione svizzera (RSI) in qualità di moderatore.
Ringrazio le moltissime persone (100!) che hanno partecipato all’evento rendendo la serata davvero unica e speciale. Grazie!
Rassegna stampa
Ringrazio di cuore tutti i giornalisti e le testate che hanno dato spazio alla divulgazione di questo piccolo ma importante libro. In particolare ringrazio Sacha Dalcol e Paride Pelli per aver compreso da subito con grande entusiasmo il valore e l’impatto che il libro avrebbe avuto tra le persone.
Un grande grazie al Corriere del Ticino; a Teleticino, a Radio 3i, alla Radiotelevisione svizzera (RSI), alla Provincia di Como e a 20 minuti.
Radio 3i, riascolta l’intera puntata
Corriere del Ticino, leggi l’intervista completa.
Teleticino, rivedi l’intera puntata
Provicia di Como, leggi l’intervista completa
RSI – Quotidiano, rivedi l’intera puntata
RSI – Tutorial, riascolta l’intera puntata
20 minuti, leggi l’intervista completa
Hai domande? Scrivimi