Al posto tuo!
Dopo la pubblicazione del mio libro Internet delle Emozioni, è nata una rubrica quindicinale sulla pagina del sabato del quotidiano LaRegione Ticino dal nome Al posto tuo!
Un’occasione di condivisione pubblica, che ha trattato temi di grande attualità in forma divulgativa e inclusiva, attraverso la narrazione diretta e ironica di storie che coinvolgono l’uomo, i robot e le nuove tecnologie.
Una rubrica in cui l’alfabetizzazione digitale passa dallo storytelling.
Nei panni di un ventriloquo, ho dato voce a personaggi che affrontano molteplici vicissitudini riguardanti la straordinaria trasformazione digitale.
Le storie hanno preso in considerazione temi e situazioni che riguardano #sicurezza #etica #privacy #nuovimestieri #ai #cyberbullismo #digitalizzazione #odionline e #fakenews.
Il lancio della rubrica è stato scritto da Matteo Caratti, Direttore de LaRegione Ticino, con un editoriale dal titolo La miniera dei dati digitali.
Uso delle storie a scuola
Se sei un docente di scuola elementare o scuola media, e hai l’interesse ad usare in classe le storie come spunto di riflessione e discussione, scrivimi! Sarà un piacere inviarti la versione leggibile e stampabile della storia che ti interessa.
Le storie
Di seguito la collezione completa delle storie pubblicate.
#deepfake #AI #scuola
#smartphone #AI #detox
#fakenews #censura #percezione
#AI #human-computer-interaction
#cyberbullismo #digitalforensics
#scuola #smartphone
#nuovimestieri #impresadigitale
#digitalizzazione #AI
#nuovimestieri #userexperience
#digitalizzazione #energia
#fakenews #sicurezza
#scuola #digitaldetox
#fakenews #privacy
#digitalizzazione #AI
#nuovimestieri #bigdata
#privacy #socialmedia
#digitalizzazione #crypto
#etica #privacy
#sicurezza #privacy
#privacy #sorveglianza
#dna #bigdata
#digitalizzazione #crypto
#odioline #cyberbullismo
#cyberbullismo #scuola
#privacy #etica
#sicurezza #hacking
#nuovimestieri #droni
#digitalizzazione #domotica
#odionline #socialmedia
Hai domande? Scrivimi