L’Opinioner
L’Opinioner è una rubrica nata da un’idea che ho avuto a luglio del 2018 e che in breve tempo è diventata realtà.
È un connubio editoriale ibrido, della durata di un anno editoriale, che ha sperimentato una nuova forma di comunicazione e coinvolgimento.
La sfida
È stata una nuova sfida in cui ho raccontato storie che potessero valorizzare al meglio realtà aziendali particolari e originali del Cantone Ticino, il tutto in forma neutrale.
Per un’azienda affidare a una persona esterna la narrazione della propria realtà è una sfida, ma che se ben ponderata aumenta la credibilità dei contenuti, preserva l’originalità e riduce le fake news.
Sempre più i contenuti che distinguono persone, prodotti e servizi sono la merce di scambio su cui veicola la reputazione di un’azienda e di un’istituzione.
Ecco perchè lo slogan “WE THINK LIKE THIS” è la massima espressione a cui ho pensato e nella quale potersi riconoscere.
Le storie pubblicate
Il lancio della rubrica è stato curato dal Prof. Dr. Luca Maria Gambardella, già Direttore dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza Artificiale, con un editoriale dal titolo “La scienza di divulgare”.
Di seguito le storie che ho scritto pubblicate dalla rivista Ticino Management.
Dieta digitale: le motivazioni
» Argomento: #dietadigitale
Se i bambini fanno “click”
» Argomento: #coding
Il canto della segretaria
» Argomento: #socialengineering
La security secondo Matteo
» Argomento: #security
Con la domotica la vita è bella
» Argomento: #domotica
Botanica e innovazione
» Argomento: #innovazione
» Hai domande? Scrivimi