
Quando il video da dipendenza
L’accelerazione digitale causata dalla COVID-19 ha incrementato fortemente l’uso delle tecnologie digitali, portando fino alla dipendenza digitale.
Benedetta tecnologia!
Ecco perché con il lavoro e lo studio a distanza è importante evitare che cittadini, figli, famigliari, clienti e collaboratori diventino ansiosi, aggressivi o isolati a causa di un uso eccessivo, non equilibrato e non consapevole delle tecnologie digitali.
La digitalizzazione assume quindi maggior valore se diventa sostenibile e attenta all’igiene digitale delle persone che la sviluppano, la diffondono e la vivono.
Sei un consulente? Sviluppi software? Lavori in banca? Hai a che fare con la trasformazione digitale?
Cambia il tuo approccio.
Inizia ora a prenderti cura “by design” dell’igiene digitale dei tuoi clienti, dei tuoi collaboratori e della tua famiglia.
Con la dieta digitale dei sette giorni ti aiutiamo a cogliere le opportunità di questo nuovo paradigma.
Un approccio scientifico basato sui Sistemi Motivazionali Interpersonali (SMI), usati per misurare la relazione tra uomo e smartphone, e in particolare le motivazioni che la caratterizzano.
» La dieta digitale dei sette giorni
» La glicemia digitale
Il mio punto di vista sul tema nell’approfondimento del Quotidiano della Radiotelevisione svizzera – RSI – curato da Beatrice Zeli.
» Hai domande? Scrivimi