
La truffa del QR code La truffa del QR code. C’è posta per te. Purtroppo, non si tratta di buone notizie, ma di una nuova … Continua a leggere
Scientist. Author. Speaker. Advisor.
La truffa del QR code La truffa del QR code. C’è posta per te. Purtroppo, non si tratta di buone notizie, ma di una nuova … Continua a leggere
Una guida pratica per la sicurezza informatica. Una guida pratica per la sicurezza informatica. Cosa fare in caso di. È il titolo del libro, di … Continua a leggere
Il caso Telegram Il caso Telegram e il suo impatto trasversale. Da un punto di vista tecnologico, la questione ha una traiettoria abbastanza lineare: la … Continua a leggere
Cybersecurity – consigli e buone pratiche Cybersecurity – consigli e buone pratiche. Perchè, secondo quanto anche l’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) indica, le nostre aziende, … Continua a leggere
Sicurezza e protezione dati: il modello digitale cinese a imbuto. Sicurezza e protezione dati: il modello digitale cinese a imbuto. In Svizzera è di questi … Continua a leggere
Cybersecurity nuove frontiere degli hacker Cybersecurity nuove frontiere degli hacker. Svizzera e attacchi informatici in forte crescita nel 2023. L’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS), attraverso … Continua a leggere
Tik Tok e il modello di sviluppo cinese Tik Tok e il modello di sviluppo cinese. Come la Cina ha integrato il metodo scientifico occidentale … Continua a leggere
Alleanza SOS Cyber SOS Cyber è un’alleanza al servizio di aziende e istituzioni per la gestione degli attacchi informatici. SOS Cyber copre tutte le competenze … Continua a leggere
La minaccia degli hacker La minaccia degli hacker. Abbiamo sempre detto che il fattore umano è l’anello debole della catena della sicurezza. E sempre abbiamo … Continua a leggere
Anonymous maschera per alcuni Stati La guerra tra Ucraina e Russia apre un nuovo fronte virtuale del conflitto, tutto reale, che infiamma nell’Est Europa. Anonymous … Continua a leggere
Le nuove frontiere delle truffe online Finti annunci, falsi acquirenti, identità rubate: tutti i pericoli della rete con le nuove frontiere delle truffe online. Immaginate … Continua a leggere
Gli attacchi di Anonymous Gli attacchi di Anonymous continuano a colpire bersagli russi strategici e istituzionali. Una guerra ibrida fatta da tre elementi principali: 1) … Continua a leggere
La Svizzera è nel mirino dei criminali informatici L’espressione pronunciata dal Direttore del Centro nazionale svizzero per la cibersicurezza (NCSC) Dr. Florian Schütz: la Svizzera … Continua a leggere
Gli attacchi informatici in Ucraina I rapporti tra Russia e Stati Uniti sono molto tesi e la componente cibernetica contribuisce portando alla luce gli attacchi … Continua a leggere
Cyber attacco a EasyGov Cyber attacco a EasyGov. Il portale che le aziende usano per richiedere i prestiti Covid è stato preso di mira da … Continua a leggere
Spionaggio, i consigli di Alessandro Trivilini Spionaggio, i consigli di Alessandro Trivilini. Con il caso Pegasus lo spionaggio torna sotto le luci della cronaca e … Continua a leggere
Twitter sotto attacco Da un punto di vista informatico l’estate 2020 è certamente caratterizzata dall’attacco effettuato ai danni di Twitter e di alcuni dei suoi … Continua a leggere
Il Gruppo Ticino Cyber Sicuro Il Consiglio di Stato del Cantone Ticino ha nominato un Gruppo strategico per le questioni che riguardano la sicurezza informatica … Continua a leggere
Cybersecurity e blockchain all’alba del 2020 Con grande piacere ho preso parte a un’intervista per l’azienda Franzosini SA di Chiasso, importante realtà imprenditoriale ticinese protagonista … Continua a leggere
Swisscom cancella dati per sbaglio La notizia ha fatto in poche ore il giro del mondo: Swisscom cancella i dati dei suoi clienti per sbaglio. Mica … Continua a leggere