
Tik Tok e il modello di sviluppo cinese Tik Tok e il modello di sviluppo cinese. Come la Cina ha integrato il metodo scientifico occidentale … Continua a leggere
Scientist. Author. Speaker. Advisor.
Tik Tok e il modello di sviluppo cinese Tik Tok e il modello di sviluppo cinese. Come la Cina ha integrato il metodo scientifico occidentale … Continua a leggere
Alleanza SOS Cyber SOS Cyber è un’alleanza al servizio di aziende e istituzioni per la gestione degli attacchi informatici. SOS Cyber copre tutte le competenze … Continua a leggere
La minaccia degli hacker La minaccia degli hacker. Abbiamo sempre detto che il fattore umano è l’anello debole della catena della sicurezza. E sempre abbiamo … Continua a leggere
Anonymous maschera per alcuni Stati La guerra tra Ucraina e Russia apre un nuovo fronte virtuale del conflitto, tutto reale, che infiamma nell’Est Europa. Anonymous … Continua a leggere
Le nuove frontiere delle truffe online Finti annunci, falsi acquirenti, identità rubate: tutti i pericoli della rete con le nuove frontiere delle truffe online. Immaginate … Continua a leggere
Gli attacchi di Anonymous Gli attacchi di Anonymous continuano a colpire bersagli russi strategici e istituzionali. Una guerra ibrida fatta da tre elementi principali: 1) … Continua a leggere
La Svizzera è nel mirino dei criminali informatici L’espressione pronunciata dal Direttore del Centro nazionale svizzero per la cibersicurezza (NCSC) Dr. Florian Schütz: la Svizzera … Continua a leggere
Gli attacchi informatici in Ucraina I rapporti tra Russia e Stati Uniti sono molto tesi e la componente cibernetica contribuisce portando alla luce gli attacchi … Continua a leggere
Cyber attacco a EasyGov Cyber attacco a EasyGov. Il portale che le aziende usano per richiedere i prestiti Covid è stato preso di mira da … Continua a leggere
Spionaggio, i consigli di Alessandro Trivilini Spionaggio, i consigli di Alessandro Trivilini. Con il caso Pegasus lo spionaggio torna sotto le luci della cronaca e … Continua a leggere
Twitter sotto attacco Da un punto di vista informatico l’estate 2020 è certamente caratterizzata dall’attacco effettuato ai danni di Twitter e di alcuni dei suoi … Continua a leggere
Il Gruppo Ticino Cyber Sicuro Il Consiglio di Stato del Cantone Ticino ha nominato un Gruppo strategico per le questioni che riguardano la sicurezza informatica … Continua a leggere
Cybersecurity e blockchain all’alba del 2020 Con grande piacere ho preso parte a un’intervista per l’azienda Franzosini SA di Chiasso, importante realtà imprenditoriale ticinese protagonista … Continua a leggere
Swisscom cancella dati per sbaglio La notizia ha fatto in poche ore il giro del mondo: Swisscom cancella i dati dei suoi clienti per sbaglio. Mica … Continua a leggere
Swiss Cyber Security Days La prima edizione degli Swiss Cyber Security Days, tenuta presso il centro eventi di Friborgo, si è conclusa con grande successo … Continua a leggere
La cybersecurity al Forum di Davos L’edizione 2019 del World Economic Forum di Davos, il meeting tra esponenti di primo piano della politica e dell’economia … Continua a leggere
Ticino e centro di sicurezza cibernetica Il Consiglio federale ha recentemente pubblicato la strategia nazionale per la protezione della Svizzera contro i rischi cibernetici (SNPC) … Continua a leggere
Swisscom Dialogarena 2018 Giovedì 11 ottobre 2018 si è svolta una nuova edizione della Swisscom dialogarena presso il LAC di Lugano. Un occasione di incontro … Continua a leggere
Cybersecuritiy in Svizzera stile public-private-partnership La resilienza degli attacchi informatici e la loro imprevedibilità, in rapporto ai rischi cyber, impongono un cambio di mentalità nella … Continua a leggere
Cloud, big data e cyber security La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti) ha organizzato per giovedì 24 maggio … Continua a leggere
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su “Accetto” acconsenti all’uso dei cookie.