
Sicurezza e protezione dati: il modello digitale cinese a imbuto. Sicurezza e protezione dati: il modello digitale cinese a imbuto. In Svizzera è di questi … Continua a leggere
Scientist. Author. Speaker. Advisor.
Sicurezza e protezione dati: il modello digitale cinese a imbuto. Sicurezza e protezione dati: il modello digitale cinese a imbuto. In Svizzera è di questi … Continua a leggere
Dillo con parole semplici Dillo con parole semplici. Migliora il tuo stile di comunicazione. Questo mio nuovo libro si pone nel campo della cybersecurity, e … Continua a leggere
Anonymous maschera per alcuni Stati La guerra tra Ucraina e Russia apre un nuovo fronte virtuale del conflitto, tutto reale, che infiamma nell’Est Europa. Anonymous … Continua a leggere
Il Gruppo Ticino Cyber Sicuro Il Consiglio di Stato del Cantone Ticino ha nominato un Gruppo strategico per le questioni che riguardano la sicurezza informatica … Continua a leggere
Apple e obsolescenza programmata La notizia non poteva che fare il giro del mondo: la Francia accusa pesantemente Apple che sulle batterie e gli iPhone … Continua a leggere
Swiss Digital Day Martedì 21 novembre 2017 si è svolta la prima Giornata Digitale Svizzera, una grande vetrina nazionale dedicata alla trasformazione digitale. Tutti ne … Continua a leggere
Prigionieri nella rete La trasformazione digitale che caratterizza questo periodo storico, pone al centro della discussione la capacità delle persone comuni di riconoscere le opportunità … Continua a leggere
Il GDPR e l’impatto sulle imprese Il 4 maggio del 2016 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i testi del nuovo regolamento europeo … Continua a leggere
La Svizzera e i Trojan di Stato A partire dal 1 settembre 2017 entra in vigore la legge federale sulle attività informative (LAIn) votata il … Continua a leggere
Email rubate, annuncio di MELANI Un annuncio da parte di MELANI, la Centrale Svizzera d’annuncio e d’analisi per la sicurezza dell’informazione, ha destato preoccupazione tra … Continua a leggere
Il (presunto) fenomeno “Blue Whale” Sta facendo parlare anche in Ticino il (presunto) fenomeno “Blue Whale“, il “gioco” (termine improprio) online che spingerebbe giovani adolescenti … Continua a leggere
WannaCry in Svizzera e Ticino Il caso WannyCry che ha colpito oltre 150 paesi del mondo, impedendo a molte aziende di accedere ai propri dati … Continua a leggere
Pedofilia online Il caso di pedofilia online scoperto dall’FBI nel 2015, da cui è partita un’indagine che ha portato all’arresto di 900 persone, tutte indagate … Continua a leggere
Aziende a prova di Hacker È un periodo storico straordinario, in cui gli attacchi cyber aumentano sfruttando non solo il fattore umano ma anche la … Continua a leggere
Internet delle Emozioni Con grande soddisfazione il 23 dicembre 2016 è stato pubblicato il mio nuovo libro dal titolo “Internet delle Emozioni” edito dalle Edizioni … Continua a leggere
In ferie ti sniffano il PC Un approfondimento di Simonetta Caratti, giornalista e responsabile del settore inchieste del quotidiano LaRegione Ticino su un tema di attualità: … Continua a leggere
Attacco cyber a LiberaTV Il portale di informazione “www.liberatv.ch” è stato preso di mira da un cyber attacco, che per alcune ore ha oscurato la … Continua a leggere