
Bitcoin, la moneta del futuro? Tra i temi di attualità di questi giorni c’è senza dubbio il fenomeno Bitcoin. In molti sostengono la tesi della … Continua a leggere
Scientist. Author. Speaker. Advisor.

Bitcoin, la moneta del futuro? Tra i temi di attualità di questi giorni c’è senza dubbio il fenomeno Bitcoin. In molti sostengono la tesi della … Continua a leggere

Furto di dati a Uber Il furto di ben 57 milioni di identità digitali (nomi, indirizzi e-mail, numeri di telefono, ma non carte di credito) … Continua a leggere

Inchiesta Cybersecurity nel Cantone Ticino La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (con Luca Albertoni e Marco Passalia) in collaborazione … Continua a leggere

Swiss Digital Day Martedì 21 novembre 2017 si è svolta la prima Giornata Digitale Svizzera, una grande vetrina nazionale dedicata alla trasformazione digitale. Tutti ne … Continua a leggere

Facebook, condanna per i post razzisti È arrivata come un fulmine la sentenza da parte della Procura del Cantone Ticino in merito al caso dei … Continua a leggere

Pericoli e reati nella rete La prevenzione all’uso consapevole delle nuove tecnologie non può cessare di esistere. Da un approccio puramente informativo e unidirezionale alla … Continua a leggere

Digital Day Tutti ne parlano ma cosa significa realmente essere “Digitali”? Una domanda che riguarda le persone comuni ma anche le aziende, sempre più orientate … Continua a leggere

Giovani e pornografia online I fatti di cronaca continuano a portare alla luce nuovi casi di giovani e pornografia online. Un tema delicato che apre … Continua a leggere

Social Media e Privacy Un tema di grande interesse che cambia le regole del gioco. Da una parte i big della tecnologia che continuano a … Continua a leggere

Maratona del Diritto Si è conclusa la 1° Edizione della Maratona del Diritto organizzata dall’Ordine degli Avvocati del Cantone Ticino, presso il Centro Studi Bancari … Continua a leggere

EU – Cost Conference La settimana dal 6 al 9 novembre si è tenuta a Cracovia (Polonia) la prima conferenza organizzata dal programma intergovernativo europeo … Continua a leggere

Lotta alla propaganda al terrorismo in rete Il G7 di Ischia si è concluso con l’accordo strategico dei big della tecnologia (Google, Microsoft, Facebook e … Continua a leggere

Swisscom Dialogarena Ticino 2017 L’edizione 2017 della Swisscom Dialogarena Ticino (programma clicca qui) si è tenuta come da consuetudine presso il LAC Arte e Cultura … Continua a leggere

officina-FUTURO! e la trasformazione digitale LAC – Lugano Art e Cultura, 4 ottobre 2017 (vedi il programma). Una serata di grande successo per le famiglie … Continua a leggere

Prigionieri nella rete La trasformazione digitale che caratterizza questo periodo storico, pone al centro della discussione la capacità delle persone comuni di riconoscere le opportunità … Continua a leggere

Il GDPR e l’impatto sulle imprese Il 4 maggio del 2016 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i testi del nuovo regolamento europeo … Continua a leggere

Big Data e Privacy Più passa il tempo e più le persone (per fortuna) prendono la consapevolezza del valore che i dati digitali hanno all’interno … Continua a leggere

Auditing IT Governance Security Il 16/17 ottobre 2017 si è tenuto il XXXI Convegno Nazionale AIEA – Innovazione e organizzazione. Auditing IT Governance Security. Un … Continua a leggere

La Svizzera e i Trojan di Stato A partire dal 1 settembre 2017 entra in vigore la legge federale sulle attività informative (LAIn) votata il … Continua a leggere

Email rubate, annuncio di MELANI Un annuncio da parte di MELANI, la Centrale Svizzera d’annuncio e d’analisi per la sicurezza dell’informazione, ha destato preoccupazione tra … Continua a leggere