
Intelligenza artificiale e pensiero critico Intelligenza artificiale e l’importanza del pensiero critico. L’uscita di SORA di OpenAI cambia di nuovo passo nello sviluppo di IA … Continua a leggere
Scientist. Author. Speaker. Advisor.
Intelligenza artificiale e pensiero critico Intelligenza artificiale e l’importanza del pensiero critico. L’uscita di SORA di OpenAI cambia di nuovo passo nello sviluppo di IA … Continua a leggere
ChatGPT: sicurezza, protezione dei dati e privacy ChatGPT: l’innovazione che impatta (positivamente) scuola, economia e società. Aspetti di sicurezza, protezione dei dati e privacy. Il … Continua a leggere
La persuasione della propaganda La persuasione della propaganda è un manuale contro la radicalizzazione e l’estremismo violento. Mai come ora la comunicazione ha assunto un … Continua a leggere
Hacker e Dark Web al Giardino di Albert Hacker e Dark Web è un binomio sempre più sotto i riflettori della cronaca nera. Vuoi per … Continua a leggere
Svizzera e passaporto vaccinale La Svizzera e il passaporto vaccinale. Il tema del passaporto vaccinale è caldo, tanto quanto il desiderio di ognuno di noi … Continua a leggere
Svizzera e identità elettronica Svizzera e identità elettronica. Sempre più persone effettuano in Internet transazioni di varia natura, per le quali necessitano di un’identificazione. L’identità … Continua a leggere
Parole Semplici – La Serie Parole Semplici, la Serie Web didicata alla digitalizzazione spiegata facile. Un progetto rivolto alla divulgazione scientifica autorevole e neutra nata … Continua a leggere
Le Fake News C’è un tempo per tutto, anche per fare visita all’isola dei complotti difettosi, la culla delle fake news. Un luogo in cui … Continua a leggere
Rotary Ticino TV La Rotary Ticino TV è una serata evento organizzata dal Rotary Club Lugano in collaborazione con tutti i Rotary Club del Canton … Continua a leggere
Parole Semplici In questa rubrica, di nome “Parole Semplici”, trovi una serie di interviste che pubblico costantemente in aggiunta a quelle visibili sulla pagina principale … Continua a leggere
Giornalismo e fake news Il tema delle fake news – notizie false – torna puntuale a bussare gli schermi di tutti coloro che lavorano nel … Continua a leggere
La scatoletta magica e l’analfabetismo digitale E se un giorno qualcuno, improvvisamente, decidesse di alzarsi di nuovo dal divano per accendere la radio, la TV … Continua a leggere
Ricerca, formazione e innovazione all’alba del 2020 Si è conclusa da poco la quarta Visionary Night, un evento che ha visto ospite l’Avv. Mauro Dell’Ambrogio, … Continua a leggere
Incontro con Bruno Giussani Una nuova Visionary Night si è svolta giovedì 4 ottobre 2018 presso il CineStar di Lugano, con la partecipazione straordinaria di … Continua a leggere
Bot, Robot e Fake News La votazione popolare No Billag, dello scorso 4 marzo 2018, ha portato alla luce un fenomeno interessante, secondo cui un … Continua a leggere
Incontro con Salvatore Aranzulla La leadership nell’era del digitale. Un viaggio – intervista alla scoperta dei successi professionali di Salvatore Aranzulla, che ho avuto il … Continua a leggere
Fake News, Google ci ha abituati troppo bene Il tema delle fake news torna ogni giorno più prepotente che mai. C’è chi rincorre gli strumenti … Continua a leggere
La società digitale, un grande fratello? La prestigiosa rivista inglese “The Economist” ha dedicato un approfondimento a un tema sempre più ricco di misteri e … Continua a leggere
Sicurezza, Terrorismo, Amazon e Microchip L’ultima puntata del 2017 della trasmissione TG Talk di Teleticino – condotta da Sacha Dalcol – ha affrontato un viaggio … Continua a leggere
È cibernetica l’unica guerra possibile? Il tema della cyber guerra conquista giorno dopo giorno maggiore attenzione. Da una parte ci sono gli attacchi informatici sempre … Continua a leggere