Skip to content
Alessandro Trivilini

Scientist. Author. Speaker. Advisor.

Primary Menu
  • Divulgazione scientifica
    • I miei libri
    • La consapevolezza digitale
    • Il Gruppo Ticino Cyber Sicuro
    • Lo speciale COVID-19
    • Il gioco di carte Soogoi®
    • La rubrica Al posto tuo!
    • La rubrica Opinioner
  • Salute Digitale
    • Il progetto salute digitale
    • Il Test Rapido
    • Apple e il pomo della discordia
    • La dieta digitale dei sette giorni
    • Le edizioni speciali della dieta
    • Lo stile Be Your Time
    • Il sondaggio benedetta tecnologia
  • Comunicazione e Leadership
    • La Serie – Parole Semplici
    • La UEFA Champions League
    • La Rotary Ticino TV
    • Le Visionary Nights
  • Shop

Categoria: Investigazioni digitali

Investigazioni digitali

Pedofilia in internet

20 Settembre 202025 Gennaio 2021

Pedofilia in internet La pedofilia in internet è una piaga in forte espansione che richiede più risorse e competenze per essere affrontata. Tutto ciò chiama … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Mafie, hacker e spalloni digitali

8 Agosto 20209 Agosto 2020

Sono i nuovi spalloni nell’era digitale: in gergo li chiamano «Money mules» ovvero persone adescate su internet e costrette a riciclare denaro per bande di … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Lotta alla cybercriminalità in Ticino

30 Maggio 201915 Luglio 2020
lotta cybercriminalità ticino

Lotta alla cybercriminalità in Ticino Anche il Ticino deve fare i conti con la crescente cybercriminalità, sempre più diffusa in svariati ambiti, non solo quello … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Caso Huawei, quali sono le implicazioni?

16 Dicembre 201815 Luglio 2020
Huawei

Caso Huawei, quali sono le implicazioni? L’arresto della direttrice finanziaria (CFO) di Huawei – e figlia del capo dell’azienda – ha fatto in pochi minuti … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Gli spazzini del web – The Cleaners

17 Ottobre 201815 Luglio 2020
spazzini del web

Gli spazzini del web – The Cleaners C’è un mondo sommerso, un volto oscuro della rete, nel quale ‘galleggiano’ contenuti di ogni sorta. Un mondo … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Attacco a Facebook

30 Settembre 201815 Luglio 2020
attacco a facebook

Attacco a Facebook L’attacco a Facebook dei giorni scorsi ha destato molto stupore tra gli utenti, avendone colpiti circa 50 milioni. Una falla nella gestione … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Cybercrimine, quattro consiglieri nazionali ricattati

27 Agosto 201815 Luglio 2020
cybercrimine

Cybercrimine, quattro consiglieri nazionali ricattati Basta una e-mail ben impostata per ricattare qualcuno, senza nemmeno troppa fatica. La rete è ricolma di contenuti personali, professionali … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Il Deep Web per le inchieste giornalistiche

25 Agosto 201815 Luglio 2020
deep web e giornalismo

Il Deep Web per le inchieste giornalistiche Tutti parlano del Deep Web per la sua accezione prevalentemente negativa, spesso confusa, che lo associa al Dark … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Truffe e bidoni online

1 Marzo 201815 Luglio 2020
Truffe e bidoni online

Truffe e bidoni online Continuano a mietere vittime le truffe online, che giorno dopo giorno alimentano un mercato milionario florido in continua espansione. Viviamo in … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Internet e propaganda al terrorismo

14 Gennaio 201815 Luglio 2020
Internet e propaganda al terrorismo

Internet e propaganda al terrorismo L’Istituto Svizzero di Polizia – attraverso la sua prestigiosa rivista – ha dedicato un approfondimento al tema Internet e Terrorismo, … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Lotta alla propaganda al terrorismo in rete

21 Ottobre 201715 Luglio 2020
Lotta alla propaganda al terrorismo in rete

Lotta alla propaganda al terrorismo in rete Il G7 di Ischia si è concluso con l’accordo strategico dei big della tecnologia (Google, Microsoft, Facebook e … Continua a leggere

Investigazioni digitali

La Svizzera e i Trojan di Stato

31 Agosto 201715 Luglio 2020
La Svizzera e i Trojan di Stato

La Svizzera e i Trojan di Stato A partire dal 1 settembre 2017 entra in vigore la legge federale sulle attività informative (LAIn) votata il … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Deep e Dark Web, la differenza

27 Luglio 201715 Luglio 2020
Deep e Dark Web, la differenza

Deep e Dark Web, la differenza Quando sentiamo parlare di Deep e Dark Web di che cosa si parla? Sempre più si parla del Deep … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Pedofilia online

8 Maggio 201715 Luglio 2020
3-ped-in-rete

Pedofilia online Il caso di pedofilia online scoperto dall’FBI nel 2015, da cui è partita un’indagine che ha portato all’arresto di 900 persone, tutte indagate … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Pedofilia e Dark Web

8 Maggio 201715 Luglio 2020
4-pedo-darkweb

Pedofilia e Dark Web Un nuovo caso di pedofilia e dark web ha colpito e sconvolto la Svizzera e il Cantone Ticino. Un caso per … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Aziende a prova di Hacker

17 Aprile 201715 Luglio 2020
6-aziende-a-prova-hacker

Aziende a prova di Hacker È un periodo storico straordinario, in cui gli attacchi cyber aumentano sfruttando non solo il fattore umano ma anche la … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Criminalità informatica, minori e cybercrime

27 Gennaio 201715 Luglio 2020
11-criminalita-informatica-minori

Criminalità informatica, minori e cybercrime Con grande piacere ho preso parte alla 3° puntata del servizio “Le falle del web” realizzato dalla Radiotelevisione svizzera – … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Cronaca nera ai tempi di internet

25 Ottobre 201615 Luglio 2020
cronaca-nera-internet

Cronaca nera ai tempi di internet A seguito dei fatti di cronaca inerenti il delitto di Stabio e i casi di abusi sui minori da … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Paul, adescato con videogiochi

27 Giugno 201615 Luglio 2020
paul-videogioco-adescamento

Paul, adescato con videogiochi Il ragazzino di 12 anni adescato online il 18 giugno 2016 a Gunzgen, in Svizzera, liberato da un commando speciale a … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Il lato oscuro della rete

2 Marzo 201615 Luglio 2020

Il lato oscuro della rete Un tema delicato e in parte complesso che non mancherà di far discutere per le sue peculiarità. Il lato oscuro … Continua a leggere

Navigazione articoli

Articoli precedenti

Alessandro Trivilini

La mia storia è semplice ma difficile da assemblare. Mi occupo di sicurezza informatica, nuove tecnologie e investigazioni digitali.

Biografia    Contatto

Copyright © 2022 Alessandro Trivilini
  • Biografia
  • Form di contatto
  • Privacy & Cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Cliccando su “Accetto” acconsenti all’uso dei cookie.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!