Skip to content
Alessandro Trivilini

Scientist. Author. Speaker. Advisor.

Primary Menu
  • Divulgazione scientifica
    • I miei libri
    • Il Gruppo Cyber Sicuro
    • Lo speciale COVID-19
    • Il gioco di carte SOOGOI
    • La rubrica Parole Semplici
    • La rubrica Al posto tuo!
    • La rubrica Opinioner
  • Salute Digitale
    • Il progetto salute digitale
    • La vittoria con la Apple di Steve Jobs
    • Il Test Rapido
    • La Be Your Time Experience
    • La dieta digitale dei sette giorni
    • La dieta digitale in azienda
    • Il sondaggio benedetta tecnologia
  • Comunicazione e Leadership
    • La Serie – Parole Semplici
    • La UEFA Champions League
    • La Rotary Ticino TV
    • Le Visionary Nights
  • Shop
Social network e privacy

Facebook e Cambridge Analytica atto II

27 Marzo 201815 Luglio 2020

Facebook e Cambridge Analytica atto II Il caso Facebook e Cambridge Analytica continua imperterrito sulla sua (inutile) strada. Perchè inutile? Semplice, perchè non si può … Continua a leggere

Social network e privacy

Facebook è bufera con Cambridge Analytica

20 Marzo 201815 Luglio 2020
facebook-analytica

Facebook è bufera con Cambridge Analytica Mark Zuckerberg questa volta è in grande imbarazzo. La tanto acclamata agenzia inglese che ha supportato la campagna elettorale … Continua a leggere

Tecnologie digitali

Cosa si può fare con la Blockchain, oltre ai bitcoin?

18 Marzo 201815 Luglio 2020
blockchain ticino

Cosa si può fare con la Blockchain, oltre ai bitcoin? Il termine Blochckain è ormai entrato nel dizionario hi-tech di uso comune tra la gente. … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Incontro con Salvatore Aranzulla

14 Marzo 201815 Luglio 2020
Salvatore Aranzulla

Incontro con Salvatore Aranzulla La leadership nell’era del digitale. Un viaggio – intervista alla scoperta dei successi professionali di Salvatore Aranzulla, che ho avuto il … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Fake News, Google ci ha abituati troppo bene

12 Marzo 201815 Luglio 2020
caffe-fake-news-f

Fake News, Google ci ha abituati troppo bene Il tema delle fake news torna ogni giorno più prepotente che mai. C’è chi rincorre gli strumenti … Continua a leggere

Sicurezza informatica

Cloud, big data e cyber security

12 Marzo 201815 Luglio 2020
camera cloud security

Cloud, big data e cyber security La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti) ha organizzato per giovedì 24 maggio … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Truffe e bidoni online

1 Marzo 201815 Luglio 2020
Truffe e bidoni online

Truffe e bidoni online Continuano a mietere vittime le truffe online, che giorno dopo giorno alimentano un mercato milionario florido in continua espansione. Viviamo in … Continua a leggere

Giovani e internet

Homo Digitalis – Giovani e Smartphone

22 Febbraio 201815 Luglio 2020

Homo Digitalis – Giovani e Smartphone Giovedì 22 marzo presso l’Aula Magna delle Scuole Medie di Chiasso si è tenuto un evento dedicato al tema … Continua a leggere

Sicurezza informatica

Il caso Swisscom – Il grande furto

9 Febbraio 201815 Luglio 2020
Il caso Swisscom

Il caso Swisscom – Il grande furto Non è passato inosservato il grande furto di dati che Swisscom ha pubblicamente segnalato nei giorni scorsi. Un … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Società digitale è un grande fratello?

7 Febbraio 201815 Luglio 2020
Società digitale, Teleticino

La società digitale, un grande fratello? La prestigiosa rivista inglese “The Economist” ha dedicato un approfondimento a un tema sempre più ricco di misteri e … Continua a leggere

Sicurezza informatica

Hacker, Mercenari e Sicurezza

29 Gennaio 201815 Luglio 2020
Hacker, Mercenari e Sicurezza

Hacker, Mercenari e Sicurezza In data 23 gennaio 2018 si è tenuto in Ticino, presso il CineStar di Lugano, un evento originale dedicato alla sicurezza … Continua a leggere

Social network e privacy

Privacy, ci vuole un cambio culturale

24 Gennaio 201815 Luglio 2020
Privacy

Privacy, ci vuole un cambio culturale Il settimanale svizzero Cooperazione ha dedicato un approfondimento al tema della Privacy, con particolare attenzione al potenziale mercato dei … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Internet e propaganda al terrorismo

14 Gennaio 201815 Luglio 2020
Internet e propaganda al terrorismo

Internet e propaganda al terrorismo L’Istituto Svizzero di Polizia – attraverso la sua prestigiosa rivista – ha dedicato un approfondimento al tema Internet e Terrorismo, … Continua a leggere

Sicurezza informatica

Apple e obsolescenza programmata

11 Gennaio 201815 Luglio 2020
Apple e obsolescenza programmata

Apple e obsolescenza programmata La notizia non poteva che fare il giro del mondo: la Francia accusa pesantemente Apple che sulle batterie e gli iPhone … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Sicurezza, Terrorismo, Amazon e Microchip

23 Dicembre 201715 Luglio 2020
Sicurezza, Terrorismo, Amazon e Microchip

Sicurezza, Terrorismo, Amazon e Microchip L’ultima puntata del 2017 della trasmissione TG Talk di Teleticino – condotta da Sacha Dalcol – ha affrontato un viaggio … Continua a leggere

Tecnologie digitali

Postit-24

17 Dicembre 201715 Luglio 2020
Postit-24

Postit-24 Un’applicazione che ti consente in modo semplicissimo, veloce ed efficace di registrare appunti vocali che a mezzanotte di ogni giorno si auto cancellano. Nulla … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

È cibernetica l’unica guerra possibile?

14 Dicembre 201715 Luglio 2020
È cibernetica l'unica guerra possibile?

È cibernetica l’unica guerra possibile? Il tema della cyber guerra conquista giorno dopo giorno maggiore attenzione. Da una parte ci sono gli attacchi informatici sempre … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Pensare come un Hacker

4 Dicembre 201715 Luglio 2020

Pensare come un Hacker È forse questo l’unico modo per ridurre il gap esistente tra chi attacca e chi difende? Fcition e realtà? Per molti … Continua a leggere

Tecnologie digitali

Bitcoin, la moneta del futuro?

29 Novembre 201715 Luglio 2020
Bitcoin, la moneta del futuro?

Bitcoin, la moneta del futuro? Tra i temi di attualità di questi giorni c’è senza dubbio il fenomeno Bitcoin. In molti sostengono la tesi della … Continua a leggere

Sicurezza informatica

Furto di dati a Uber

22 Novembre 201715 Luglio 2020
Furto di dati a Uber

Furto di dati a Uber Il furto di ben 57 milioni di identità digitali (nomi, indirizzi e-mail, numeri di telefono, ma non carte di credito) … Continua a leggere

Navigazione articoli

Articoli precedenti
Articoli successivi

Alessandro Trivilini

La mia storia è semplice ma difficile da assemblare. Mi occupo di sicurezza informatica, nuove tecnologie e investigazioni digitali.

Biografia    Contatto    ORCID

Rubrica "Parole Semplici"

» Entra in questa rubrica per leggere le mie interviste rivolte alla consapevolezza e alla responsabilità digitale, che non trovi sulla pagina principale del blog.

Copyright © 2024 Alessandro Trivilini
  • Biografia
  • Form di contatto
  • Impostazioni cookie
  • Privacy & Cookie
Cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se lo ritieni opportuno, fai clic su "Accetta tutto". È inoltre possibile scegliere il tipo di cookie desiderato facendo clic su "Impostazioni". Leggi la nostra politica per i cookie
Impostazioni Rifiuta tutto Accetta tutti
Cookie
Scegli quale tipo di cookie accettare. La tua scelta verrà salvata per un anno. Leggi la nostra politica per i cookie
  • Necessari
    Questi cookie non sono facoltativi. Sono necessari per il corretto funzionamento del sito web.
  • Statistiche
    Per consentirci di migliorare la funzionalità e la struttura del sito web, in base all'utilizzo del sito web stesso.
  • Esperienza
    Per permettere una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito durante la tua visita. Se rifiuti questi cookie, alcune funzioni del sito non saranno disponibili.
  • Marketing
    Condividendo i tuoi interessi e il tuo comportamento mentre visiti il nostro sito, aumenti le possibilità di vedere contenuti e offerte personalizzati.
Salva Rifiuta tutto Accetta tutti