
Deep e Dark Web, la differenza Quando sentiamo parlare di Deep e Dark Web di che cosa si parla? Sempre più si parla del Deep … Continua a leggere
Scientist. Author. Speaker. Advisor.

Deep e Dark Web, la differenza Quando sentiamo parlare di Deep e Dark Web di che cosa si parla? Sempre più si parla del Deep … Continua a leggere

Il (presunto) fenomeno “Blue Whale” Sta facendo parlare anche in Ticino il (presunto) fenomeno “Blue Whale“, il “gioco” (termine improprio) online che spingerebbe giovani adolescenti … Continua a leggere

WannaCry in Svizzera e Ticino Il caso WannyCry che ha colpito oltre 150 paesi del mondo, impedendo a molte aziende di accedere ai propri dati … Continua a leggere

Pedofilia online Il caso di pedofilia online scoperto dall’FBI nel 2015, da cui è partita un’indagine che ha portato all’arresto di 900 persone, tutte indagate … Continua a leggere

Pedofilia e Dark Web Un nuovo caso di pedofilia e dark web ha colpito e sconvolto la Svizzera e il Cantone Ticino. Un caso per … Continua a leggere

Giovani e social tra foto, messaggi e denunce Un tema di grande attualità che torna a far discutere in famiglia e che riguarda l’utilizzo dei … Continua a leggere

Aziende a prova di Hacker È un periodo storico straordinario, in cui gli attacchi cyber aumentano sfruttando non solo il fattore umano ma anche la … Continua a leggere

Post offensivi e social Sempre più spesso i commenti e le emozioni lanciate nei social network generano odio online e vanno oltre la sottile linea … Continua a leggere

Internet e razzismo Leoni da tastiera e odio online sono due elementi della stessa medaglia, che sempre più spesso tornano alla ribalta della cronaca per … Continua a leggere

Fake news e social media A Parigi è stato annunciato un progetto sperimentale per limitare le notizie false su internet, in previsione delle elezioni. Il … Continua a leggere

Internet delle emozioni e digitalizzazione Quello della trasformazione digitale è senza dubbio un argomento complesso ma ricco di spunti ed elementi che coinvolgono le nuove … Continua a leggere

Criminalità informatica, minori e cybercrime Con grande piacere ho preso parte alla 3° puntata del servizio “Le falle del web” realizzato dalla Radiotelevisione svizzera – … Continua a leggere

Internet delle Emozioni Con grande soddisfazione il 23 dicembre 2016 è stato pubblicato il mio nuovo libro dal titolo “Internet delle Emozioni” edito dalle Edizioni … Continua a leggere

Internet delle Emozioni La nuova frontiera della tecnologia,edito dalle Edizioni Salvioni di Bellinzona (2016) del Cantone Ticino, Svizzera. Un libro esilarante in cui entro nei … Continua a leggere

Cronaca nera ai tempi di internet A seguito dei fatti di cronaca inerenti il delitto di Stabio e i casi di abusi sui minori da … Continua a leggere

Paul, adescato con videogiochi Il ragazzino di 12 anni adescato online il 18 giugno 2016 a Gunzgen, in Svizzera, liberato da un commando speciale a … Continua a leggere

Il mio dottorato al Politecnico Un estratto della cerimonia di consegna dei dottorati (PhD) tenuta il 10 giugno 2016 presso il Politecnico di Milano. Un’esperienza … Continua a leggere

In ferie ti sniffano il PC Un approfondimento di Simonetta Caratti, giornalista e responsabile del settore inchieste del quotidiano LaRegione Ticino su un tema di attualità: … Continua a leggere

Attacco cyber a LiberaTV Il portale di informazione “www.liberatv.ch” è stato preso di mira da un cyber attacco, che per alcune ore ha oscurato la … Continua a leggere

Cryptolocker e Ramsonware Un tema di grande attualità che riguarda le numerose vittime dei malware che in questi giorni stanno colpendo molte persone e aziende … Continua a leggere