Skip to content
Alessandro Trivilini

Scientist. Author. Speaker. Advisor.

Primary Menu
  • Divulgazione scientifica
    • I miei libri
    • Il Gruppo Cyber Sicuro
    • Lo speciale COVID-19
    • Il gioco di carte SOOGOI
    • La rubrica Parole Semplici
    • La rubrica Al posto tuo!
    • La rubrica Opinioner
  • Salute Digitale
    • Il progetto salute digitale
    • La vittoria con la Apple di Steve Jobs
    • Il Test Rapido
    • La Be Your Time Experience
    • La dieta digitale dei sette giorni
    • La dieta digitale in azienda
    • Il sondaggio benedetta tecnologia
  • Comunicazione e Leadership
    • La Serie – Parole Semplici
    • La UEFA Champions League
    • La Rotary Ticino TV
    • Le Visionary Nights
  • Shop

Categoria: Divulgazione scientifica

Divulgazione scientifica

Intelligenza artificiale e pensiero critico

18 Febbraio 202419 Febbraio 2024

Intelligenza artificiale e pensiero critico Intelligenza artificiale e l’importanza del pensiero critico. L’uscita di SORA di OpenAI cambia di nuovo passo nello sviluppo di IA … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

ChatGPT: sicurezza, protezione dei dati e privacy

19 Ottobre 202319 Ottobre 2023

ChatGPT: sicurezza, protezione dei dati e privacy ChatGPT: l’innovazione che impatta (positivamente) scuola, economia e società. Aspetti di sicurezza, protezione dei dati e privacy. Il … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

La persuasione della propaganda

18 Maggio 202129 Agosto 2021

La persuasione della propaganda La persuasione della propaganda è un manuale contro la radicalizzazione e l’estremismo violento. Mai come ora la comunicazione ha assunto un … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Hacker e Dark Web al Giardino di Albert

27 Aprile 202127 Aprile 2021

Hacker e Dark Web al Giardino di Albert Hacker e Dark Web è un binomio sempre più sotto i riflettori della cronaca nera. Vuoi per … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Svizzera e passaporto vaccinale

25 Marzo 202126 Marzo 2021

Svizzera e passaporto vaccinale La Svizzera e il passaporto vaccinale. Il tema del passaporto vaccinale è caldo, tanto quanto il desiderio di ognuno di noi … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Svizzera e identità elettronica

2 Marzo 20212 Marzo 2021

Svizzera e identità elettronica Svizzera e identità elettronica. Sempre più persone effettuano in Internet transazioni di varia natura, per le quali necessitano di un’identificazione. L’identità … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Parole Semplici – La Serie

27 Novembre 202017 Aprile 2022

Parole Semplici – La Serie Parole Semplici, la Serie Web didicata alla digitalizzazione spiegata facile. Un progetto rivolto alla divulgazione scientifica autorevole e neutra nata … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Le Fake News

25 Novembre 202029 Agosto 2021

Le Fake News C’è un tempo per tutto, anche per fare visita all’isola dei complotti difettosi, la culla delle fake news. Un luogo in cui … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Rotary Ticino TV

1 Maggio 202029 Agosto 2021
rotary club lugano

Rotary Ticino TV La Rotary Ticino TV è una serata evento organizzata dal Rotary Club Lugano in collaborazione con tutti i Rotary Club del Canton … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Parole Semplici

1 Gennaio 202015 Settembre 2025

Parole Semplici In questa rubrica, di nome “Parole Semplici”, trovi una serie di interviste che pubblico costantemente in aggiunta a quelle visibili sulla pagina principale … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Giornalismo e fake news

30 Luglio 201915 Luglio 2020
fake news

Giornalismo e fake news Il tema delle fake news – notizie false – torna puntuale a bussare gli schermi di tutti coloro che lavorano nel … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

La scatoletta magica e l’analfabetismo digitale

1 Giugno 201915 Luglio 2020
alexa e digitale

La scatoletta magica e l’analfabetismo digitale E se un giorno qualcuno, improvvisamente, decidesse di alzarsi di nuovo dal divano per accendere la radio, la TV … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Ricerca, formazione e innovazione all’alba del 2020

29 Marzo 201915 Luglio 2020

Ricerca, formazione e innovazione all’alba del 2020 Si è conclusa da poco la quarta Visionary Night, un evento che ha visto ospite l’Avv. Mauro Dell’Ambrogio, … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Incontro con Bruno Giussani

2 Agosto 201815 Luglio 2020
bruno giussani alessandro trivilini

Incontro con Bruno Giussani Una nuova Visionary Night si è svolta giovedì 4 ottobre 2018 presso il CineStar di Lugano, con la partecipazione straordinaria di … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Bot, Robot e Fake News

18 Aprile 201815 Luglio 2020

Bot, Robot e Fake News La votazione popolare No Billag, dello scorso 4 marzo 2018, ha portato alla luce un fenomeno interessante, secondo cui un … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Incontro con Salvatore Aranzulla

14 Marzo 201815 Luglio 2020
Salvatore Aranzulla

Incontro con Salvatore Aranzulla La leadership nell’era del digitale. Un viaggio – intervista alla scoperta dei successi professionali di Salvatore Aranzulla, che ho avuto il … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Fake News, Google ci ha abituati troppo bene

12 Marzo 201815 Luglio 2020
caffe-fake-news-f

Fake News, Google ci ha abituati troppo bene Il tema delle fake news torna ogni giorno più prepotente che mai. C’è chi rincorre gli strumenti … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Società digitale è un grande fratello?

7 Febbraio 201815 Luglio 2020
Società digitale, Teleticino

La società digitale, un grande fratello? La prestigiosa rivista inglese “The Economist” ha dedicato un approfondimento a un tema sempre più ricco di misteri e … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Sicurezza, Terrorismo, Amazon e Microchip

23 Dicembre 201715 Luglio 2020
Sicurezza, Terrorismo, Amazon e Microchip

Sicurezza, Terrorismo, Amazon e Microchip L’ultima puntata del 2017 della trasmissione TG Talk di Teleticino – condotta da Sacha Dalcol – ha affrontato un viaggio … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

È cibernetica l’unica guerra possibile?

14 Dicembre 201715 Luglio 2020
È cibernetica l'unica guerra possibile?

È cibernetica l’unica guerra possibile? Il tema della cyber guerra conquista giorno dopo giorno maggiore attenzione. Da una parte ci sono gli attacchi informatici sempre … Continua a leggere

Navigazione articoli

Articoli precedenti

Alessandro Trivilini

La mia storia è semplice ma difficile da assemblare. Mi occupo di sicurezza informatica, nuove tecnologie e investigazioni digitali.

Biografia    Contatto    ORCID

Rubrica "Parole Semplici"

» Entra in questa rubrica per leggere le mie interviste rivolte alla consapevolezza e alla responsabilità digitale, che non trovi sulla pagina principale del blog.

Copyright © 2024 Alessandro Trivilini
  • Biografia
  • Form di contatto
  • Impostazioni cookie
  • Privacy & Cookie
Cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se lo ritieni opportuno, fai clic su "Accetta tutto". È inoltre possibile scegliere il tipo di cookie desiderato facendo clic su "Impostazioni". Leggi la nostra politica per i cookie
Impostazioni Rifiuta tutto Accetta tutti
Cookie
Scegli quale tipo di cookie accettare. La tua scelta verrà salvata per un anno. Leggi la nostra politica per i cookie
  • Necessari
    Questi cookie non sono facoltativi. Sono necessari per il corretto funzionamento del sito web.
  • Statistiche
    Per consentirci di migliorare la funzionalità e la struttura del sito web, in base all'utilizzo del sito web stesso.
  • Esperienza
    Per permettere una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito durante la tua visita. Se rifiuti questi cookie, alcune funzioni del sito non saranno disponibili.
  • Marketing
    Condividendo i tuoi interessi e il tuo comportamento mentre visiti il nostro sito, aumenti le possibilità di vedere contenuti e offerte personalizzati.
Salva Rifiuta tutto Accetta tutti