
Truffe e bidoni online Continuano a mietere vittime le truffe online, che giorno dopo giorno alimentano un mercato milionario florido in continua espansione. Viviamo in … Continua a leggere
Scientist. Author. Speaker. Advisor.
Truffe e bidoni online Continuano a mietere vittime le truffe online, che giorno dopo giorno alimentano un mercato milionario florido in continua espansione. Viviamo in … Continua a leggere
Il caso Swisscom – Il grande furto Non è passato inosservato il grande furto di dati che Swisscom ha pubblicamente segnalato nei giorni scorsi. Un … Continua a leggere
La società digitale, un grande fratello? La prestigiosa rivista inglese “The Economist” ha dedicato un approfondimento a un tema sempre più ricco di misteri e … Continua a leggere
Hacker, Mercenari e Sicurezza In data 23 gennaio 2018 si è tenuto in Ticino, presso il CineStar di Lugano, un evento originale dedicato alla sicurezza … Continua a leggere
Privacy, ci vuole un cambio culturale Il settimanale svizzero Cooperazione ha dedicato un approfondimento al tema della Privacy, con particolare attenzione al potenziale mercato dei … Continua a leggere
Internet e propaganda al terrorismo L’Istituto Svizzero di Polizia – attraverso la sua prestigiosa rivista – ha dedicato un approfondimento al tema Internet e Terrorismo, … Continua a leggere
Apple e obsolescenza programmata La notizia non poteva che fare il giro del mondo: la Francia accusa pesantemente Apple che sulle batterie e gli iPhone … Continua a leggere
Sicurezza, Terrorismo, Amazon e Microchip L’ultima puntata del 2017 della trasmissione TG Talk di Teleticino – condotta da Sacha Dalcol – ha affrontato un viaggio … Continua a leggere
Postit-24 Un’applicazione che ti consente in modo semplicissimo, veloce ed efficace di registrare appunti vocali che a mezzanotte di ogni giorno si auto cancellano. Nulla … Continua a leggere
È cibernetica l’unica guerra possibile? Il tema della cyber guerra conquista giorno dopo giorno maggiore attenzione. Da una parte ci sono gli attacchi informatici sempre … Continua a leggere
Bitcoin, la moneta del futuro? Tra i temi di attualità di questi giorni c’è senza dubbio il fenomeno Bitcoin. In molti sostengono la tesi della … Continua a leggere
Furto di dati a Uber Il furto di ben 57 milioni di identità digitali (nomi, indirizzi e-mail, numeri di telefono, ma non carte di credito) … Continua a leggere
Inchiesta Cybersecurity nel Cantone Ticino La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (con Luca Albertoni e Marco Passalia) in collaborazione … Continua a leggere
Swiss Digital Day Martedì 21 novembre 2017 si è svolta la prima Giornata Digitale Svizzera, una grande vetrina nazionale dedicata alla trasformazione digitale. Tutti ne … Continua a leggere
Facebook, condanna per i post razzisti È arrivata come un fulmine la sentenza da parte della Procura del Cantone Ticino in merito al caso dei … Continua a leggere
Giovani e pornografia online I fatti di cronaca continuano a portare alla luce nuovi casi di giovani e pornografia online. Un tema delicato che apre … Continua a leggere
Social Media e Privacy Un tema di grande interesse che cambia le regole del gioco. Da una parte i big della tecnologia che continuano a … Continua a leggere
Lotta alla propaganda al terrorismo in rete Il G7 di Ischia si è concluso con l’accordo strategico dei big della tecnologia (Google, Microsoft, Facebook e … Continua a leggere
officina-FUTURO! e la trasformazione digitale LAC – Lugano Art e Cultura, 4 ottobre 2017 (vedi il programma). Una serata di grande successo per le famiglie … Continua a leggere
Prigionieri nella rete La trasformazione digitale che caratterizza questo periodo storico, pone al centro della discussione la capacità delle persone comuni di riconoscere le opportunità … Continua a leggere