
E se l’azienda Facebook chiudesse? Una domanda che si pongono in pochi, anzi pochissimi. La (falsa) credenza comune è che Facebook non sia una vera … Continua a leggere
Scientist. Author. Speaker. Advisor.

E se l’azienda Facebook chiudesse? Una domanda che si pongono in pochi, anzi pochissimi. La (falsa) credenza comune è che Facebook non sia una vera … Continua a leggere

Ticino e centro di sicurezza cibernetica Il Consiglio federale ha recentemente pubblicato la strategia nazionale per la protezione della Svizzera contro i rischi cibernetici (SNPC) … Continua a leggere

Fuga da Facebook? Dopo il caso Facebook-Cambridge Analytica tutti noi abbiamo preso la consapevolezza che i nostri dati hanno un valore economico e che il … Continua a leggere

Dalla fisarmonica alla silicon valley Con grande piacere sono stato invitato da Alessandro Bertoglio e Danny Rauseo, autori e conduttori della trasmissione radiofonica “C’era una … Continua a leggere

Gli spazzini del web – The Cleaners C’è un mondo sommerso, un volto oscuro della rete, nel quale ‘galleggiano’ contenuti di ogni sorta. Un mondo … Continua a leggere

Innovazione, formazione e ricerca con Bruno Giussani Le parole contano, soprattutto quando sono pronunciate da persone che le misurano con parsimonia. E questo la folta … Continua a leggere

Attacco a Facebook L’attacco a Facebook dei giorni scorsi ha destato molto stupore tra gli utenti, avendone colpiti circa 50 milioni. Una falla nella gestione … Continua a leggere

Cybercrimine, quattro consiglieri nazionali ricattati Basta una e-mail ben impostata per ricattare qualcuno, senza nemmeno troppa fatica. La rete è ricolma di contenuti personali, professionali … Continua a leggere

Il Deep Web per le inchieste giornalistiche Tutti parlano del Deep Web per la sua accezione prevalentemente negativa, spesso confusa, che lo associa al Dark … Continua a leggere

Fashion Tech Day – Mosca Con grande piacere ho accettato l’invito a prendere parte come speaker all’evento “Russian Fashion Tech Day 2018”, che si è … Continua a leggere

Homo Digitalis Lo smartphone, tra problematiche educative e opportunità espressive. Una nuova edizione del seminario “Homo Digitalis” organizzato dall’Associazione Orion di Giubiasco. Un evento molto … Continua a leggere

Swisscom Dialogarena 2018 Giovedì 11 ottobre 2018 si è svolta una nuova edizione della Swisscom dialogarena presso il LAC di Lugano. Un occasione di incontro … Continua a leggere

Incontro con Bruno Giussani Una nuova Visionary Night si è svolta giovedì 4 ottobre 2018 presso il CineStar di Lugano, con la partecipazione straordinaria di … Continua a leggere

Giovani e smartphone, metti giù quel coso Più passa il tempo e più questo tema conquista il ring della discussione mediatica, a giusta ragione. D’altronde … Continua a leggere

Svizzera e identità digitale In data 1 giugno 2018 il Consiglio federale ha sottoposto al Parlamento un messaggio in materia di identità digitale. Di fatto, … Continua a leggere

Il mondo dopo lo Stato Islamico Il mondo dopo lo Stato Islamico è un argomento di grande importanza e attualità per l’impatto brutale e dirompente … Continua a leggere

Privacy e General Data Protection Regulation (GDPR) Quale miglior giorno per trattare in modo completo il tema del GDPR? Il 25 maggio 2018, il giorno … Continua a leggere

Cybersecuritiy in Svizzera stile public-private-partnership La resilienza degli attacchi informatici e la loro imprevedibilità, in rapporto ai rischi cyber, impongono un cambio di mentalità nella … Continua a leggere

Dati e intelligenza artificiale Il tema “dati e intelligenza artificiale” è senza dubbio uno di quei temi destinati a far parlare nei prossimi anni. Un … Continua a leggere

Dati digitali e privacy, la svolta Il caso Facebook – Analytica ormai ha fatto in gran parte il suo corso (vedi post del 20/3/2017 e … Continua a leggere