Skip to content
Alessandro Trivilini

Scientist. Author. Speaker. Advisor.

Primary Menu
  • Divulgazione scientifica
    • I miei libri
    • Il Gruppo Cyber Sicuro
    • Lo speciale COVID-19
    • Il gioco di carte SOOGOI
    • La rubrica Parole Semplici
    • La rubrica Al posto tuo!
    • La rubrica Opinioner
  • Salute Digitale
    • Il progetto salute digitale
    • La vittoria con la Apple di Steve Jobs
    • Il Test Rapido
    • La Be Your Time Experience
    • La dieta digitale dei sette giorni
    • La dieta digitale in azienda
    • Il sondaggio benedetta tecnologia
  • Comunicazione e Leadership
    • La Serie – Parole Semplici
    • La UEFA Champions League
    • La Rotary Ticino TV
    • Le Visionary Nights
  • Shop
Sicurezza informatica

Cybersecurity e blockchain all’alba del 2020

9 Dicembre 201915 Luglio 2020
cybersecurity e blockchain

Cybersecurity e blockchain all’alba del 2020 Con grande piacere ho preso parte a un’intervista per l’azienda Franzosini SA di Chiasso, importante realtà imprenditoriale ticinese protagonista … Continua a leggere

Social network e privacy

La domenica sportiva tra sport e social

11 Novembre 201915 Luglio 2020
domenica sportiva sport social

La domenica sportiva tra sport e social Il mondo dello sport incontra i social media. Due mondi apparentemente lontani ma in realtà così vicini al … Continua a leggere

Tecnologie digitali

Il 5G: un medico e un ingegnere a confronto

16 Ottobre 201915 Luglio 2020
antenne 5g

Il 5G: un medico e un ingegnere a confronto La polemica verso il 5G non si placa e in Cantone Ticino aggrega sempre più persone … Continua a leggere

Tecnologie digitali

Homo Sapiens vs Homo Cyborg

11 Settembre 201915 Luglio 2020
apple keynote 2019

Homo Sapiens vs Homo Cyborg Martedì 10 settembre 2019 Apple ha tenuto il tradizionale keynote, evento in mondo visione in cui è stato lanciato il … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Giornalismo e fake news

30 Luglio 201915 Luglio 2020
fake news

Giornalismo e fake news Il tema delle fake news – notizie false – torna puntuale a bussare gli schermi di tutti coloro che lavorano nel … Continua a leggere

Sicurezza informatica

Swisscom cancella dati per sbaglio

15 Luglio 201915 Luglio 2020
swisscom cancella dati

Swisscom cancella dati per sbaglio La notizia ha fatto in poche ore il giro del mondo: Swisscom cancella i dati dei suoi clienti per sbaglio. Mica … Continua a leggere

Tecnologie digitali

Il 5G e il punto di non ritorno

2 Giugno 201915 Luglio 2020
5g

Il 5G e il punto di non ritorno La prima antenna 5g nel Cantone Ticino è stata accesa venerdì 31 maggio 2019, un primissimo test … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

La scatoletta magica e l’analfabetismo digitale

1 Giugno 201915 Luglio 2020
alexa e digitale

La scatoletta magica e l’analfabetismo digitale E se un giorno qualcuno, improvvisamente, decidesse di alzarsi di nuovo dal divano per accendere la radio, la TV … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Lotta alla cybercriminalità in Ticino

30 Maggio 201915 Luglio 2020
lotta cybercriminalità ticino

Lotta alla cybercriminalità in Ticino Anche il Ticino deve fare i conti con la crescente cybercriminalità, sempre più diffusa in svariati ambiti, non solo quello … Continua a leggere

Tecnologie digitali

Antenne, frequenze e ostacoli del 5G in Svizzera

19 Maggio 201915 Luglio 2020
5g in svizzera

Antenne, frequenze e ostacoli del 5G in Svizzera In questi giorni non si parla d’altro, sempre e solo di 5G. Le nuove antenne di quinta … Continua a leggere

Social network e privacy

Libertà e nuove censure

10 Aprile 201915 Luglio 2020
libertà e nuove censure

Libertà e nuove censure Giornalisti, artisti o semplici cittadini devono, sembra, sottostare a nuove censure determinate dalle leggi dei colossi del web come Google o … Continua a leggere

Divulgazione scientifica

Ricerca, formazione e innovazione all’alba del 2020

29 Marzo 201915 Luglio 2020

Ricerca, formazione e innovazione all’alba del 2020 Si è conclusa da poco la quarta Visionary Night, un evento che ha visto ospite l’Avv. Mauro Dell’Ambrogio, … Continua a leggere

Giovani e internet

Prigionieri dello smartphone?

28 Marzo 201915 Luglio 2020
dipendenza smartphone

Prigionieri dello smartphone? Il grado di diffusione degli smartphones nel mondo ha raggiunto livelli impressionanti. Recenti statistiche indicano che oggi l’82% della popolazione mondiale (oltre … Continua a leggere

Tecnologie digitali

La rivoluzione del 5G

10 Marzo 201915 Luglio 2020
rivoluzione 5g

La rivoluzione del 5G Mancano ormai pochi mesi alla tanto attesa rivoluzione che accompagna il 5G, la nuova modalità di traferimento dati destinata a cambiare … Continua a leggere

I miei libri

La dieta digitale dei sette giorni

8 Marzo 20194 Novembre 2021

La dieta digitale dei sette giorni La dieta digitale dei sette giorni è un libro che propone per la prima volta un metodo per capire … Continua a leggere

Sicurezza informatica

Swiss Cyber Security Days

7 Marzo 201915 Luglio 2020
swiss cyber securtiy days

Swiss Cyber Security Days La prima edizione degli Swiss Cyber Security Days, tenuta presso il centro eventi di Friborgo, si è conclusa con grande successo … Continua a leggere

Sicurezza informatica

La cybersecurity al Forum di Davos

27 Gennaio 201915 Luglio 2020
wef davos cybersecurtiy

La cybersecurity al Forum di Davos L’edizione 2019 del World Economic Forum di Davos, il meeting tra esponenti di primo piano della politica e dell’economia … Continua a leggere

Tecnologie digitali

Novità tecnologiche per il 2019

9 Gennaio 201915 Luglio 2020
Google home

Novità tecnologiche per il 2019 L’anno è iniziato da poco ma le novità tecnologiche all’orizzonte non mancano. Una su tutte l’arrivo sul pianeta terra del … Continua a leggere

Investigazioni digitali

Caso Huawei, quali sono le implicazioni?

16 Dicembre 201815 Luglio 2020
Huawei

Caso Huawei, quali sono le implicazioni? L’arresto della direttrice finanziaria (CFO) di Huawei – e figlia del capo dell’azienda – ha fatto in pochi minuti … Continua a leggere

Social network e privacy

Dataland – l’uso dei dati personali fa paura

26 Novembre 201815 Luglio 2020
dataland

Dataland – l’uso dei dati personali fa paura Dataland – l’uso dei dati personali fa paura è il titolo della trasmissione televisiva che la Radiotelevisione … Continua a leggere

Navigazione articoli

Articoli precedenti
Articoli successivi

Alessandro Trivilini

La mia storia è semplice ma difficile da assemblare. Mi occupo di sicurezza informatica, nuove tecnologie e investigazioni digitali.

Biografia    Contatto    ORCID

Rubrica "Parole Semplici"

» Entra in questa rubrica per leggere le mie interviste rivolte alla consapevolezza e alla responsabilità digitale, che non trovi sulla pagina principale del blog.

Copyright © 2024 Alessandro Trivilini
  • Biografia
  • Form di contatto
  • Impostazioni cookie
  • Privacy & Cookie
Cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se lo ritieni opportuno, fai clic su "Accetta tutto". È inoltre possibile scegliere il tipo di cookie desiderato facendo clic su "Impostazioni". Leggi la nostra politica per i cookie
Impostazioni Rifiuta tutto Accetta tutti
Cookie
Scegli quale tipo di cookie accettare. La tua scelta verrà salvata per un anno. Leggi la nostra politica per i cookie
  • Necessari
    Questi cookie non sono facoltativi. Sono necessari per il corretto funzionamento del sito web.
  • Statistiche
    Per consentirci di migliorare la funzionalità e la struttura del sito web, in base all'utilizzo del sito web stesso.
  • Esperienza
    Per permettere una migliore esperienza di navigazione sul nostro sito durante la tua visita. Se rifiuti questi cookie, alcune funzioni del sito non saranno disponibili.
  • Marketing
    Condividendo i tuoi interessi e il tuo comportamento mentre visiti il nostro sito, aumenti le possibilità di vedere contenuti e offerte personalizzati.
Salva Rifiuta tutto Accetta tutti